blog decorazioni blog decorazioni
Oct 31
Tempo di coccole
icon1 Daniela | icon2 Colori, Poesia | icon4 10 31st, 2013| icon3 No Comments »


Morbido autunno, una bimba che viene al mondo, una vecchia sedia della nonna MOLTO malmessa…e come sempre fantasia e pazienza per trasformare un vecchio oggetto in un luogo in cui cullare e lasciarsi cullare, mormorare paroline, stringersi e rilassarsi…per ricordare a tutti di pensarci bene prima di gettar via ciò che è rimasto in soffitta, fosse anche solo una semplice sedia scrostata!

Oct 27
Creare con la natura
icon1 Daniela | icon2 Parole, Poesia | icon4 10 27th, 2013| icon3 No Comments »

IMG_8459
perchè per i bambini l’arte non è per forza un’opera permanente, l’arte è il puro atto creativo in sè, che nel fare trova il suo più sublime compimento
– Dalù –

Oct 27
Una vecchia cornice..
icon1 Daniela | icon2 Colori | icon4 10 27th, 2013| icon3 No Comments »


Una vecchia cornice scrostata dimenticata in soffitta…un vestusto lenzuolo di lino grezzo di quelli della cassapanca della nonna, che non vuoi buttare ma non sai bene che farci oltre ai sacchi per i materassi… pochi accessori e un po’ di manualità…Così nasce questa cornice per gli orecchini. Perchè si sa, chi di orecchini ne ha molti è destinato ad averli sempre aggrovigliati o riposti in mille scatoline diverse, senza la possibilità di vederli tutti…ecco perchè una cornice, da appendere magari in bagno o in camera vicino a uno specchio, può fare la differenza, oltre a diventare ovviamente un originale e inconsueto oggetto di arredamento…come spesso mi accade, ispirato al mare 🙂

Oct 27
Gita al Faro
icon1 Daniela | icon2 Parole | icon4 10 27th, 2013| icon3 No Comments »


Una gita al Faro, una bicicletta rossa, una mattina di vento, così nasce l’ispirazione per una canottiera quasi da respirare…

Oct 27
Sale e Schiuma
icon1 Daniela | icon2 Colori, Poesia | icon4 10 27th, 2013| icon3 No Comments »


Una pennellata di mare, uno spruzzo di schiuma, un soffio di vento…e un cavalluccio appena abbozzato per cavalcare le onde…

Oct 27


Continuano le mie Fiabe da indossare. Una soffice fiaba di cotone, la delicata poesia di una bimba e del suo dolcissimo Orso, pelosissimo compagno, amico, nonno, fratello, compagno di giochi…

Oct 27

121004_bottegadellestorie

E’ una libreria per bambini. E’ un rifugio. E’ un lungo sospiro di serenità nella frenesia dei giorni. Non è un luogo dove “passare” ma dove “rimanere”. E’ un luogo dove ricordare che il tempo dell’orologio e del tictac non ha poi tutta questa importanza.
Bellissime scelte editoriali. Un bellissimo pomeriggio con un laboratorio di favole in cui immaginare insieme ai nostri bambini. Tanta buona volontà e l’entusiasmo di chi fa il proprio lavoro bene…perchè ci crede!
Tante bellissime iniziative da abbracciare con entusiasmo. La nostra piccola si è rilassata, si è immensamente divertita e lo ha raccontato ancora e ancora prima di addormentarsi. Andateci con i vostri bimbi, con i vostri mariti, con voi stessi, per fermarvi, ascoltare, leggere. Perchè la letteratura per l’infanzia non ha età.

Per info e contatti visitate il loro sito web
www.bottegadellestorie.it
Per trovarle andate in Via Carlo Caneva 52
Fermata Metro Stazione Tiburtina
(Zona Tiburtina altezza Cherubini)
Roma

Per telefonare chiamate
06.93374886

Vi risponderanno Claudia e Marianna…molto probabilmente con un sorriso 🙂

Oct 21


Scegliere un olio su tela per la propria casa, o meglio ancora commissionarlo secondo i propri gusti. Utilizzarlo poi per il giorno del matrimonio come tableau, coordinato da dettagli creati a mano, come segnatavoli, segnaposti e pergamene removibili. E dopo le nozze il quadro rimane, a raccontare quel giorno, a raccontare qualcosa di sè e dei propri ricordi, delle proprie passioni, legami, modi di essere…

Oct 21


Ed ecco che il vecchio armadio non c’è più! Al suo posto una favola d’altri tempi da guardare e raccontare…quando un armadio si trasforma in qualcosa in più!

Oct 21
Un vecchio armadio…
icon1 Daniela | icon2 Colori | icon4 10 21st, 2013| icon3 No Comments »


Come rinnovare un vecchio armadio pesante ma dalla linea gentile per adattarlo alla cameretta di una bimba? Ecco l’idea!
In queste immagini i dettagli della decapatura…

« Previous Entries