blog decorazioni blog decorazioni
Jun 25

Non è la prima volta che mi accingo a raccontare questa terra lontana. Tuttavia questa volta ho voluto renderla in modo diverso. Certo una mappa antica, meta di coraggiosi esploratori s’altri tempi, ma circondata dall’immenso mare, che la divide dal resto del mondo conosciuto. direttamente sul quadro alcune tappe di un viaggio che resterà nei cuori di chi lo compie, definiti a china per dare maggior rilievo. E a completare questo particolare tableau, dei segnatavoli fatti a mano e dei segnalibri nominali rifiniti ad acquarello uno ad uno, da usare come segnaposti.

Jun 25

 

Ispirazione per questo quadro è proprio un colore. Terra di Siena, colore antico, ampiamente utilizzato fin dal medioevo, prende il suo nome proprio dalla terra delle campagne toscane. Caldo, avvolgente abbraccio dei campi d’estate, che ripercorrono l’eco di una società antica, che viveva di tradizioni, duro lavoro e gioia di vivere. Terra di Siena è proprio il pulsare stesso della vita che si rigenera, nel rassicurante avvicendarsi delle stagioni. Da queste suggestioni ho creato questo tableau a tecnica mista: acquarello, china, pasta espansa in rilievo e acrilici, mi hanno permesso, mescolati, di creare un’alternanza di consistenze proprie del soggetto che volevo realizzare, la leggerezza dell’acquarello per raccontare un cielo d’estate o il vento tra i fili d’erba; la dura pasta espansa per la consistenza della pietra, gli acrilici per dare rilievo e la china sottile per dar risalto ai piccoli dettagli…

Jun 18
Colore di Lavanda
icon1 Daniela | icon2 Colori | icon4 06 18th, 2012| icon3 No Comments »

La romantica, antica Abazia di Senanque fa da sfondo a questo delicato acrilico su tela. Un esempio di come un quadro commissionato in occasione  delle nozze, possa essere utilizzato come tableau per un giorno e vada poi ad impreziosire la vostra casa per il resto della vita.

 

Jun 4

Un consiglio per il vostro servizio fotografico matrimoniale!

In questo periodo c’è una modalità che va per la maggiore, quella del famigerato FOTOALBUM. Se posso permettermi un consiglio: EVITATELO! Penso sinceramente che non si dovrebbe farsi trascinare troppo dalle mode e quella del fotoalbum è una moda abbastanza vuota di significato e qualità…se provo a chiedermi il senso dello stampare una fotografia, penso subito alla qualità dell’immagine, alla sensazione al tatto, al tocco d’arte che solo un bravo fotografo riesce a comunicare…Mi riferisco a scelte raffinate come le stampe a carboncino, le stampe opache o quelle realizzate con tecniche particolari…carte fotografiche ricercate, che rivelano un lavoro di studio preliminare e autenticità da parte del fotografo. Insomma, se volete risparmiare scegliete il fotoalbum, ma ricordatevi di farvi fare un BELLO sconto dal fotografo che vi ha convinti a sceglierlo, perchè per lui è un risparmio di tempi, materiali e certamente creatività…Insomma volete un consiglio? Scegliete con cura le foto, non troppe ma belle e una volta selezionate quelle, discutete con il vostro fotografo le diverse tipologie di stampe e carte da sperimentare…se è un bravo professionista vi stupirà!

Un ultimo piccolo suggerimento: evitate quelli che vi “montano” in pose plastiche come burattini, quelle foto sembrano tutte uguali perchè non siete voi! Cercate qualcuno che vi lasci liberi di vivere il servizio fotografico come un momento di relax e di abbandono, il bravo fotografo è quello che riesce a farvi dimenticare la sua presenza, a cogliere la vostra personalità e il vostro modo di essere e a permettervi di dimenticare tutto, tranne la gioia di essere lì, con il vostro sposo o la vostra sposa…auguri a tutti!

Se poi volete potete visitare la mia pagina dedicata agli album per matrimonio fatti a mano, con inserti di acquarelli originali, pelli lavorate, scritte a fuoco e forme assolutamente uniche!

http://www.daludeco.com/matrimoni-ricorrenze/album.html

Jun 2
Soffio di Vento
icon1 Daniela | icon2 Colori, Parole | icon4 06 2nd, 2012| icon3 2 Comments »

Questa camicia di puro lino profuma di lavanda e d’aria di primavera. Un vento leggero che muove delicatissimi fiori e piccoli segreti preziosi tra cui volteggiano farfalle trasparenti…un respiro di luce e tranquillità

Jun 1
Dalù del Faro
icon1 Daniela | icon2 Colori, Poesia | icon4 06 1st, 2012| icon3 No Comments »

“Io sono Dalù del Faro, c’è qualcuno laggiù?                                                                                                                                                                                                   E dall’altra parte del Mare Lui trovò la bottiglia, raccolse il coraggio nelle ali e partì”

E in questa creazione c’è tutta la mia anima. Il mio amore per il mare, per il vento, per la libertà. C’è la mia voglia di sognare senza fermarmi mai, c’è il desiderio di volare nonostante la pesantezza che a volte la vita porta con sè. C’è il cuore di mare, e almeno quello, per fortuna, non invecchia mai.