Vita di Piazza…perchè la vita qui è così, scandita dal suono delle campane che svegliano la mattina, ricordano il pranzo e danno la buonanotte al tramonto con l’avemaria…è così, ritmata dai volti “sempreglistessi” che è sempre bello rincontrare ogni giorno; è così, che ogni piccola cosa diventa un evento, che ci si saluta dalla finestra e ci si ferma per una caffè…è una vita di piccole cose, di gesti ripetuti, gente che si alza presto e affronta il mondo…e noi, che su questa piccola piazza abbiamo le nostre finestre di casa, ci sentiamo ormai parte di questo piccolo cosmo, semplice e commovente, non spaventosamente “grande” come sono oggi le città, ma sufficientemente unico da poterlo chiamare casa…e quando la luce cambia insieme alle stagioni e i tramonti d’inverno si fanno rossi, allora chiudiamo le persiane, salutiamo la fontana gorgogliante e ci addormentiamo, come la piazza, grati della semplicità preziosa e unica della nostra vita…
Un micetto dispettoso gioca con un acchiappasogni nella fresca brezza d’estate…una leggera favola di cotone
Delicate partecipazioni interamente decorate e internamente scritte a mano su carta inglese naturale e piccoli fiori veri inseriti nella trama…per un invito ad un evento unico
delicate Lenzuola singole o matrimoniali con motivi del Piccolo Principe…lavabili in lavatrice
I segnatavoli abbinati ai miei quadri sono sempre fatti a mano, talvolta impreziositi da inserti originali
Quando creo un matrimonio, mi piace poterne seguire tutti i dettagli, cercando di realizzare a mano e in modo sempre unico e nuovo, tutti quelli che sono i desideri nascosti nell’immaginario degli Sposi. Per questa coppia, creai un quadro su Parigi come tableau e coordinai le partecipazioni e il guestbook fatto a mano. A mano feci anche le chine a colori per i segnatavoli che riprendevano i quartieri storici della bella Paris.
vorrei in questo momento tramutarmi in aria, disperdermi nel vento e rocompormi altrove, in un luogo silenzioso e selvaggio, dentro il sole autunnale di Pantelleria, con l’odore di scogli e di pietre selvagge, a riportarmi alle origini, spogliata di tutte le costrizioni, le menzogne e le ipocrisie del cosiddetto “mondo civilizzato”…
Non è la prima volta che mi accingo a raccontare questa terra lontana. Tuttavia questa volta ho voluto renderla in modo diverso. Certo una mappa antica, meta di coraggiosi esploratori s’altri tempi, ma circondata dall’immenso mare, che la divide dal resto del mondo conosciuto. direttamente sul quadro alcune tappe di un viaggio che resterà nei cuori di chi lo compie, definiti a china per dare maggior rilievo. E a completare questo particolare tableau, dei segnatavoli fatti a mano e dei segnalibri nominali rifiniti ad acquarello uno ad uno, da usare come segnaposti.
Un consiglio per il vostro servizio fotografico matrimoniale!
In questo periodo c’è una modalità che va per la maggiore, quella del famigerato FOTOALBUM. Se posso permettermi un consiglio: EVITATELO! Penso sinceramente che non si dovrebbe farsi trascinare troppo dalle mode e quella del fotoalbum è una moda abbastanza vuota di significato e qualità…se provo a chiedermi il senso dello stampare una fotografia, penso subito alla qualità dell’immagine, alla sensazione al tatto, al tocco d’arte che solo un bravo fotografo riesce a comunicare…Mi riferisco a scelte raffinate come le stampe a carboncino, le stampe opache o quelle realizzate con tecniche particolari…carte fotografiche ricercate, che rivelano un lavoro di studio preliminare e autenticità da parte del fotografo. Insomma, se volete risparmiare scegliete il fotoalbum, ma ricordatevi di farvi fare un BELLO sconto dal fotografo che vi ha convinti a sceglierlo, perchè per lui è un risparmio di tempi, materiali e certamente creatività…Insomma volete un consiglio? Scegliete con cura le foto, non troppe ma belle e una volta selezionate quelle, discutete con il vostro fotografo le diverse tipologie di stampe e carte da sperimentare…se è un bravo professionista vi stupirà!
Un ultimo piccolo suggerimento: evitate quelli che vi “montano” in pose plastiche come burattini, quelle foto sembrano tutte uguali perchè non siete voi! Cercate qualcuno che vi lasci liberi di vivere il servizio fotografico come un momento di relax e di abbandono, il bravo fotografo è quello che riesce a farvi dimenticare la sua presenza, a cogliere la vostra personalità e il vostro modo di essere e a permettervi di dimenticare tutto, tranne la gioia di essere lì, con il vostro sposo o la vostra sposa…auguri a tutti!
Se poi volete potete visitare la mia pagina dedicata agli album per matrimonio fatti a mano, con inserti di acquarelli originali, pelli lavorate, scritte a fuoco e forme assolutamente uniche!